Cos'è stazione modena?

Stazione di Modena

La Stazione di Modena è la principale stazione ferroviaria della città di Modena, in Emilia-Romagna. È un importante nodo di scambio per il traffico ferroviario regionale e nazionale.

Caratteristiche Principali:

  • Ubicazione: Piazzale Dante Alighieri, Modena. Si trova a breve distanza dal centro storico della città.
  • Linee Ferroviarie: La stazione è servita da diverse linee ferroviarie, tra cui la linea principale Milano-Bologna e la linea Verona-Modena.
  • Servizi: Offre diversi servizi ai viaggiatori, tra cui biglietteria, sala d'attesa, bar, edicola e servizi igienici.
  • Tipologia di Treno: Fermano treni regionali, Intercity e treni ad alta velocità Frecciarossa e Italo, che collegano Modena con le principali città italiane.
  • Collegamenti: La stazione è ben collegata con il trasporto pubblico locale, con fermate di autobus urbani ed extraurbani nelle immediate vicinanze. È inoltre disponibile un servizio di taxi.
  • Accessibilità: La stazione è accessibile alle persone con disabilità, con rampe e ascensori per superare le barriere architettoniche.
  • Parcheggio: Nelle vicinanze della stazione sono presenti diversi parcheggi a pagamento.

Importanza:

La Stazione di Modena svolge un ruolo cruciale per la mobilità della regione, facilitando gli spostamenti di pendolari, studenti e turisti. La sua posizione strategica e la presenza di treni ad alta velocità la rendono un importante punto di connessione per il nord Italia.